Nella camera bianca, degli speciali sistemi di filtraggio dell'aria garantiscono il rispetto dei requisiti di purezza.
Data la progressiva miniaturizzazione, le particelle microscopiche che in condizioni di produzione normali sono onnipresenti possono dare luogo a malfunzionamenti dalle gravi conseguenze. Grazie alla produzione in camera bianca e alla logistica coordinata, Pöppelmann riduce la quantità e le dimensioni di queste particelle entro stretti limiti.
Il prelievo regolare di campioni e l'analisi documentata delle particelle secondo VDA volume 19 e ISO 16232 assicurano questa importante caratteristica di qualità dei pezzi pressofusi, di crescente importanza in numerosi settori. Nella camera bianca climatizzata, fisicamente separata dal resto dello stabilimento di produzione, è presente una sovrapressione continua. L'aria di alimentazione viene aspirata attraverso speciali filtri, quindi viene umidificata.
L'alimentazione delle macchine per lo stampaggio a iniezione con materiale grezzo dello stesso tipo avviene attraverso un impianto centrale di aspirazione del materiale a pressione negativa con funzione di depolverazione. Dei robot prelevano gli elementi di protezione direttamente dallo stampo a iniezione e li depositano in contenitori di raccolta rivestiti con bustine e dotati inoltre di barre ionizzanti che riducono la carica elettrostatica. Insieme, tutte le misure adottate assicurano il rispetto dei valori limite concordati, spesso anche con un ampio margine.